
Lago Maggiore per bambini
Qui i piccoli avventurieri possono giocare in libertà Ci sono posti meravigliosi, in cui ai bambini si continua a dire “attento a non farti male! Occhio che passano le macchine!”. Che incubo. E
La mia bisnonna Margherita, detta Desi, è nata nel 1905, a Cannero Riviera e sua mamma, Eugenia detta Genia, era nata nel 1885 a Trarego.
Da lì parte l’intera storia della nostra famiglia.
Una famiglia di donne forti, coraggiose, ribelli. In un’Italia che le vuole mamme perfette, angeli del focolare, in supporto della famiglia e dei loro mariti.
La Desi aveva occhi azzurro ghiaccio e un carattere fin troppo deciso. Abituata a tener testa a un padre di origine svizzera, rimasto orfano da piccolo. E testarda quando, nonostante sua mamma non fosse d’accordo, sposa Alberto, bell’emiliano, giocatore di calcio nel Brescia. La sua vita sarà una montagna russa in cui papà e marito metteranno a dura prova i suoi nervi.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’intera famiglia si rifugia a Trarego. In particolare in una casetta di Cheglio, in via per Cannero. Come vicina di casa, la Carolina. Donna buona e accogliente, che ha sempre il camino acceso e un po’ di minestra per tutti. A sua volta dotata di marito sfuggente, che lavora a bordo delle navi e poco si occupa di casa e famiglia.
È così che Desi e Carolina hanno iniziato a considerare di diventare ragazze ribelli.
Le lunghe chiacchierate davanti al fuoco, le porte sempre aperte verso il cortile, per raggiungersi a portata di strillo: “Desiiiiii!” – “Carolinaaaaa!”. I volantini pro-divorzio in un’Italia bigotta. I bambini, figli e nipoti, che si davano il cambio d’estate. E le bambine, ispirate a essere anche loro ragazze ribelli. Per creare una società più moderna, più giusta, con maggiore considerazione per le ragazze di qualsiasi età.
Le lunghe chiacchierate davanti al fuoco, le porte sempre aperte verso il cortile, per raggiungersi a portata di strillo: “Desiiiiii!” – “Carolinaaaaa!”. I volantini pro-divorzio in un’Italia bigotta. I bambini, figli e nipoti, che si davano il cambio d’estate. E le bambine, ispirate a essere anche loro ragazze ribelli. Per creare una società più moderna, più giusta, con maggiore considerazione per le ragazze di qualsiasi età.
Ci presentiamo: siamo Max e Sebastian. Crediamo che tutto ciò che viene fatto con amore generi energie positive. Così, nel ristrutturare la Casetta e nell’accogliere i nostri ospiti, ci mettiamo tanto di nostro: il sorriso, l’entusiasmo, le idee e i sogni. Che, giusto per inciso, sono sempre destinati a realizzarsi.
Questa casetta ha un cuore antico ed è tutta nuova. È il nostro omaggio a quelle ragazze ribelli: Desi e Carolina, ma anche Enrica e Verbena. Ragazze che non hanno lasciato che qualcun altro scrivesse il loro destino: l’hanno fatto loro stesse.
Quando ero bambino (e questo è Max che parla) venivo a Cheglio tutte le estati. Accanto alla casa di nonna Desi vedevo sempre la vecchia casa di Carolina, disabitata. Una vecchia casa di paese, piuttosto in cattivo stato e chiusa da almeno 40 anni. Così mi è venuta l’idea di acquistarla, ristrutturarla e farne il punto di partenza per le mie vacanze sul Lago Maggiore.
"In questa casetta sul lago sembra di essere trasportati in una realtà parallela di relax e serenità. L'appartamento è stato ristrutturato in maniera deliziosa (ho rubato qualche idea che userò anche per ristrutturare casa mia!!), una vera e propria bomboniera con tutti i comfort... non esagero nel dire che mi sono sentita davvero a casa. La ciliegina sulla torta è la terrazza sul tetto che dà sul lago, mettersi comodi con quella vista a leggere un libro è stato impagabile. Consigliatissimo se avete bisogno di staccare la spina per qualche giorno!"
Valentina, una delle nostre prime ospiti
È con questo spirito che desideriamo che un soggiorno nella nostra Casetta sia rilassante per il corpo e di ispirazione per la mente. Che sia un piccolo luogo, protetto e silenzioso, per godersi il panorama del lago, approfittare del fresco dell’arietta di montagna e lasciare che la corrente dei pensieri soffi, portando bei cambiamenti per quando i nostri ospiti torneranno a casa propria.
Qui i piccoli avventurieri possono giocare in libertà Ci sono posti meravigliosi, in cui ai bambini si continua a dire “attento a non farti male! Occhio che passano le macchine!”. Che incubo. E
Il parco a 1.000 metri sul Lago Maggiore Il parco dove i più piccoli possono vivere avventure da grandi e dove i grandi possono tornare bambini per un giorno. A 15 minuti
Lascia pure i tuoi libri a casa: ti prestiamo i nostri! Metti via quell’iPhone e goditi, finalmente, un buon libro. Che tu abbia voglia di un giallo, di un romanzo impegnato o
Il ristorante più cool del lago… è in montagna Che tu voglia fare il pieno di salumi, che tu sia vegetariano o che mangi senza glutine, abbiamo ciò che fa per te.
Eravamo stufi di prodotti dozzinali sotto la doccia… Ecco perché abbiamo scelto HAND Cosmetics: saponi certificati bio 100% made in Italy. HAND è l’acronimo per “Have a nice day”, che ci sembra un
Più comodo di così è impossibile Noi siamo felici che in montagna il cellulare prenda poco, perché vi consentirà di staccare davvero la spina. Sappiamo, però, che farete un sacco di foto e
E se prenoti direttamente con noi, parcheggi in giardino. Prenota il tuo soggiorno direttamente dal nostro sito: ti riserviamo un posto auto nel nostro giardino. Ovviamente gratis. Altro che hotel 5 stelle. Se
Immagina un posto in cui di giorno stai in costume e di notte metti la copertina Hai presente quelle giornate di luglio in cui si muore di caldo? Quelle in cui ti immagini
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.